Api e Miele

Conduciamo un piccolo apiario con i metodi della agricoltura biologica, effettuando solo trattamenti di origine naturale con acido ossalico ed estraendo il miele per centrifugazione, senza alcun riscaldamento.

L’apiario è collocato all’interno del frutteto in modo da facilitare al massimo l’attività di impollinazione e di rendere  immediatamente disponibili le fonti nettarifere per il nutrimento delle api.

La biodiversità e la fioritura scalare del frutteto (tanti tipi di alberi da frutta nello stesso appezzamento) e la presenza di altri fonti di nutrimento come  l’erba medica, l’acacia che sorge spontanea lungo le sponde dei canali e le strade, gli alberi di tiglio, i fiori del campo (non utilizziamo diserbo chimico) aiutano lo sviluppo delle famiglie di api e la produzione di miele.

In base agli anni generalmente abbiamo a disposizione i seguenti tipi di miele:

MIELE DI ACACIA – Vincitore Concorso dell’Associazione Apicoltori Piacentini 2014 e 2015

MIELE DI TIGLIO

MIELE MILLEFIORI

MIELE DI ERBA MEDICA

MIELE DI MELATA

La nostra azienda si avvale della consulenza tecnica dell’Associazione Apicoltori Piacentini  (www.apap.it) di cui fa parte.

  • Apicoltura